Tutti gli articoli di Redazione

Storie di conversos

Quando ad Alghero era meglio cambiare nome

di Luciano Deriu

È leggendario che tutti gli algheresi siano stati nominati cavalieri da Carlo V. Ma loro sì, i Gujò i Duran furono investiti del titolo di cavalieri in Piazza Civica dall’imperatore in persona nel corso della celebre entrada ad Alghero. Nell’antica via de La Mercet, via Roma, possiamo ancora vedere la casa di questa antica famiglia, ora palazzo Peretti, un elegante edificio gotico dagli ampi loggiati ad arco, oggi murati. Continua la lettura di Storie di conversos

Condividi sui social

Autunno nel golfo di Alghero

Fotografie di Giuseppe Fresu

Autunno nel golfo di Alghero

Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero
Autunno nel golfo di Alghero

 

Condividi sui social

Alghero 1935

Foto raccolte da Sandro Alfonso

Foto raccolte da Sandro Alfonso

Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso
Foto raccolte da Sandro Alfonso

 

Condividi sui social

Primo Bacio

 Primo bacio

di Salvatore Pinna

Normalmente non amo le fotografie. La mia pigrizia mi ha suggerito la scusa: le fotografie impediscono ai ricordi di abbellirsi.

Ma faccio delle piccole eccezioni ed il parto di un’asina mi interessava. Le vedevo allontarsi e ritornare il giorno dopo con un puledrino pulito ed arzillo nonchè pienamente consapevole della rigida educazione che lo attendeva: una poppata ogni due ore ed un calcio ove non avesse rispettato i tempi. Continua la lettura di Primo Bacio

Condividi sui social

Il ritorno di Attila

Salviamo il riccio di mare

di Nino Monti e Carmelo Murgia

Con il 30 aprile 2017 si è chiusa la campagna di pesca del riccio di mare che la legge regionale rende praticabile dal primo novembre 2016Ad onor del vero più che una campagna di pesca si è trattato di una sorta di campagna militare contro il prelibato bogamarì che lo sta portando quasi all’estinzione. Continua la lettura di Il ritorno di Attila

Condividi sui social

Fotogallery La cultura del mare e la marineria ad Alghero

Foto della conferenza di Salvatore Murgia

La cultura del mare e la marineria ad Alghero

La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero
La cultura del mare e la marineria ad Alghero

 

Condividi sui social

Rina de Liguoro

RINA DE LIGUORO

Una grande attrice algherese ricordata con un milionario spreco di soldi pubblici

di Nino Monti

La bella mostra sui personaggi famosi che nel tempo ebbero modo di visitare Alghero, ben curata da Massimiliano Fois con la collaborazione della Fondazione Alghero, ha riaperto la vecchia ferita perennemente aperta delle opere incompiute, semi compiute o inutilizzate che abbondano in città. Continua la lettura di Rina de Liguoro

Condividi sui social

L’Hotel Villa Las Tronas

L’Hotel Villa Las Tronas

Di Domenico Melia

L’Hotel Villa Las Tronas si erge in riva al mare, su un promontorio posto tra Cala Lavatoio a Nord e Cala Capone a Sud. Un parco secolare la separa dal Lungomare Valencia. Il nome Las Tronas (in algherese: “i pulpiti”) deriva dalla caratteristica forma di alcuni scogli, ora in gran parte erosi dal mare.
Sorta intorno al 1880 sulle rovine di un’antica torre di avvistamento per iniziativa di Alessandro, terzo conte di Sant’Elia, la villa fu inizialmente destinata a casotto di caccia. Continua la lettura di L’Hotel Villa Las Tronas

Condividi sui social

Il pittore Carlo Ibba

Foto di Carmelo Murgia

Archi di Santa Chiara

Archi di Santa Chiara
Archi di Santa Chiara
Archi di Santa Chiara
Archi di Santa Chiara
Archi di Santa Chiara
Archi di Santa Chiara
Archi di Santa Chiara
Archi di Santa Chiara
Archi di Santa Chiara
Archi di Santa Chiara
Archi di Santa Chiara
Archi di Santa Chiara
Archi di Santa Chiara

 

Condividi sui social

Archi di Santa Chiara

L’Associazione StoriediAlghero si è dotata di un piccolo spazio espositivo nel cuore del centro storico, vicino agli antichi archi murati di Santa Chiara, di fronte all’ingresso della biblioteca comunale. In piazzetta del Molo numero 9, questo è l’indirizzo esatto, verranno liberamente esposte pitture, fotografie o altro. Continua la lettura di Archi di Santa Chiara

9, 07041 Alghero SS, Italia

Condividi sui social